"vino Bianco Malvasia I.g.p. Salento "valeos" Bott
Il nostro Valeos non poteva che far parte della nostra collezione di etichette in purezza, essendo la malvasia bianca un vitigno di grande importanza storica, oltre che un’uva dalle grandi qualità.
8,30 €
(8,30 € PZ )
Tasse incluse
Non disponibile
DESCRIZIONE
Secondo la tradizione, la Malvasia, denominato il “vino prezioso d’Oriente”, arriva in Salento grazie alla Flotta dei mercanti di Venezia che portò con sé i tralci delle piante di Malvasia Bianca Lunga da Monemvasia, isola greca caratteristica che ne richiama anche il nome.
Il nostro Valeos non poteva che far parte della nostra collezione di etichette in purezza, essendo la malvasia bianca un vitigno di grande importanza storica, oltre che un’uva dalle grandi qualità.
Nel nostro microclima, con il sole che ne fa protagonista e su terreni rossi, tufacei ne ricaviamo un vino dal colore paglierino e riflessi verdolini, con piacevoli sentori di frutti freschi e note agrumate.
Un vino che può accompagnare taglieri di formaggi, aperitivi vista mare o crudi della tradizione pugliese.
Grado alcoolico 11,5%
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Peso | 1650 g |
---|
DESCRIZIONE
Secondo la tradizione, la Malvasia, denominato il “vino prezioso d’Oriente”, arriva in Salento grazie alla Flotta dei mercanti di Venezia che portò con sé i tralci delle piante di Malvasia Bianca Lunga da Monemvasia, isola greca caratteristica che ne richiama anche il nome.
Il nostro Valeos non poteva che far parte della nostra collezione di etichette in purezza, essendo la malvasia bianca un vitigno di grande importanza storica, oltre che un’uva dalle grandi qualità.
Nel nostro microclima, con il sole che ne fa protagonista e su terreni rossi, tufacei ne ricaviamo un vino dal colore paglierino e riflessi verdolini, con piacevoli sentori di frutti freschi e note agrumate.
Un vino che può accompagnare taglieri di formaggi, aperitivi vista mare o crudi della tradizione pugliese.
Grado alcoolico 11,5%
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Peso | 1650 g |
---|
Nella stessa categoria
Previous
Next